Da venerdì 23 a sabato 25 settembre si terrà a Genova, nell'area antistante il Galata Museo del Mare, la manifestazione “U pan du ma. La pesca delle acciughe e i mestieri del mare”. Tre giornate dedicate ai mestieri legati alla pesca e al trasporto e alla conservazione delle acciughe attraverso l’esposizione dei manufatti e dimostrazioni di come venivano realizzati. L'avvio venerdì 23 alle 17 presso l’ Auditorium del Galata dove, dopo i saluti di Pierangelo Campodonico Direttore del Museo, interverranno: Roberto Guzzardi dell'Associazione Culturale Storie di barche, Giuseppe Bozzolo, pescatore conosciuto come “Feipin”, Furio Ciciliot dell’ Istituto Italiano di Archeologia ed Etnografia Navale, Simone Bava dell’Area Marina Protetta di Bergeggi, Paolo Cresta Direttore Ente Parco Aveto e Guido Rosato della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Liguria. In programma esposizioni, dimostrazioni e degustazione di acciughe salate e bianchetta ligure. Sabato e domenica l’appuntamento è dalle 10 alle 20. L’evento conclusivo del progetto promosso dall’Associazione Storie di Barche di Pieve Ligure è realizzato con il sostegno dell’ Assessorato alla Cultura della Regione Liguria in collaborazione con Mu.Ma, Parco dell’Aveto, Sovrintendenza ai Beni Storici, Artistici e Etnoatropologici della Liguria e il Club Amici Vela e Motore Recco,
Cronaca
Al via "U pan du ma": le acciughe e i mestieri del mare
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
'Note di speranza', Uto Ughi in concerto a Genova per la Gigi Ghirotti
- Scontri tra ultras di Genoa e Sampdoria, cinque messe alla prova
- Provocano incidenti e fuggono: due "pirati" della strada denunciati dalla polizia locale
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
- Morte Br Franceschini, Associazione familiari vittime: "Non ha mai parlato della zona grigia"
- Terrazza Incontra Mattia Crucioli domani alle 20
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”