Sono dense di preoccupazione le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, a margine del convegno 'Difendere e innovare il welfare: nuove iniziative a sostegno degli anziani in Liguria', organizzato questa mattina a Genova dalla Spi Cgil. "Sommando le manovre finanziarie varate dal Governo negli ultimi due anni - ha detto Burlando - i tagli, per quanto riguarda la Liguria, ammontano a circa un quarto del bilancio regionale. Se uno toglie le spese fisse, il personale, i mutui, gli affitti, le spese tecniche e le utenze, sostanzialmente tutto ciò che è discrezionale per politiche nel campo assistenziale, culturale, sportivo e del trasporto pubblico viene completamente meno". "Spero che, passata questa fase in cui si è voluto dare anche un segnale all'Europa e ai mercati - ha aggiunto il governatore ligure - si faccia un'operazione più attenta altrimenti la convivenza civile e i servizi sociali saranno messi veramente in discussione". Con i tagli lineari del Governo, "chi come noi ha sempre avuto una gestione molto attenta - ha concluso - adesso non ha veramente più le risorse per fare nulla".
Cronaca
Burlando: "Con i tagli servizi sociali in discussione"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano