Cittadini e bagnanti della zona se ne lamentavano da tempo: uno strano odore di fogna nei pressi di via Ovada, vicino alle acque del Leira, a Genova. Le tante segnalazioni hanno indotto il Corpo forestale della Provincia di Genova a eseguire un controllo che ha portato alla scoperta di un collettore di acque nere domestiche che scaricava direttamente nel fiume. Un tubo di plasitca, illegale per gli scarichi fognari, che versava direttamente nelle acque bianche, a pochi centimetri dalla rete fognaria regolare, gli scarichi di alcune abitazioni. Le indagini al catasto hanno portato all'identificazione dei 16 trasgressori che hanno ricevuto delle sanzioni amministrative.
Cronaca
Fogna abusiva nelle acque del Leira
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
- Terrore sulle strisce: padre e bambino di 3 anni investiti da auto guidata da 80enne
- Furto ai vigili del fuoco: rubata attrezzatura per diecimila euro durante un intervento
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi