"Quest'anno abbiamo seguito essenzialmente due filoni: quello della comicità di alto spessore e quello del teatro contemporaneo". Questi gli ingredienti scelti dal direttore Carlo Repetti alla presentazione della nuova stagione del Teatro Stabile, questa mattina a Genova. Una quarantina di spettacoli, da ottobre a giugno, fra produzioni e ospitalità, oltre a varie manifestazioni collaterali, tra le quali si cita l'ormai consueta rassegna 'Le grandi parole', quest'anno dedicata ai "Dialoghi di Platone". L'inaugurazione sarà nel doppio segno di Moliere e di Goldoni: al Duse, l'11 ottobre, con 'Don Giovanni', una coproduzione fra Stabile e Compagnia Gank, con la regia di Zavatteri, alla Corte con il classico 'Arlecchino servitore di due padroni', regia di Strehler, Ferruccio Soleri protagonista.
Cronaca
Teatro, lo Stabile apre con il "Don Giovanni"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi