Via libera alla richiesta di Grendi di operare nel Porto di Vado Ligure, a Savona, presso il Terminal Reefer. Oggi l'approvazione da parte della commissione consultiva del Porto di Savona.” La scelta di lasciare il capoluogo ligure è stata particolarmente sofferta, Grendi infatti nasce a Genova nel 1828 e del Porto e della città si è sempre sentito parte integrante” dice Costanza Musso, responsabile commerciale del gruppo. “Perché – si chiede la Musso - il Porto di Genova sfratta in 72 ore un traffico di 100 mila teu e una azienda che, con l’indotto, dà lavoro a più di 300 persone? Restiamo convinti che ad oggi nel Porto di Genova esistono spazi e banchine sotto utilizzati”.
Cronaca
Il gruppo Grendi si trasferisce a Vado
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti