Via libera alla richiesta di Grendi di operare nel Porto di Vado Ligure, a Savona, presso il Terminal Reefer. Oggi l'approvazione da parte della commissione consultiva del Porto di Savona.” La scelta di lasciare il capoluogo ligure è stata particolarmente sofferta, Grendi infatti nasce a Genova nel 1828 e del Porto e della città si è sempre sentito parte integrante” dice Costanza Musso, responsabile commerciale del gruppo. “Perché – si chiede la Musso - il Porto di Genova sfratta in 72 ore un traffico di 100 mila teu e una azienda che, con l’indotto, dà lavoro a più di 300 persone? Restiamo convinti che ad oggi nel Porto di Genova esistono spazi e banchine sotto utilizzati”.
Cronaca
Il gruppo Grendi si trasferisce a Vado
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 1 settembre 2025
- Ritorno in classe in Liguria tra edifici senza certificati di sicurezza, precariato e prof di sostegno
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
IL COMMENTO
Ironicus, i più realisti della regina e la debolezza di incolpare gli altri
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…