Arriva puntuale la replica dell'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco, alle critiche rivoltegli dal consigliere regionale Marco Scajola (Pdl), che ha accusato l'intera giunta di aver tenuto un comportamento "debole" nei confronti di Trenitalia. "L'intervento del consigliere Scajola sulla debolezza della Regione con Trenitalia è ingrato e immeritato, semmai è il Governo che ci ha lasciato soli con Trenitalia, non dandoci alcun sostegno, a cominciare dai finanziamenti per il trasporto pubblico che per la Liguria sono stati tagliati". "Il consigliere Scajola - osserva l'assessore Vesco - dimentica che il Governo ha tagliato al trasporto pubblico ligure milioni di euro di finanziamenti nel 2011 e si accinge a farlo nuovamente anche nel 2012, in modo ancora più considerevole, con il risultato di determinare una riduzione del servizio a causa della diminuzione delle risorse, essendo la Regione Liguria nell'impossibilità di intervenire a favore del trasporto pubblico con risorse proprie". "Per quanto riguarda poi la soppressione dei treni - continua Vesco - ricordo molto bene che lo zio del consigliere Scajola si era impegnato due anni fa a ripristinare il treno notturno Nizza-Roma, ma a distanza di due anni non è stato ancora reintrodotto, evidentemente la debolezza è di famiglia".
Cronaca
Trenitalia, botta e risposta Vesco-Scajola
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie