Dal primo settembre Antonio Ramenghi, uno dei maggiori neonatologi europei, è entrato a far parte della squadra dell'Istituto Gaslini di Genova ed è ora direttore dell'Unità operativa patologia neonatale. Ramenghi, 50 anni, ha iniziato la carriera di neonatologo all'Università di Chieti e si è distinto per le importanti ricerche condotte presso l'università di Leeds, in Gran Bretagna, dove per cinque anni ha studiato la maturazione morfologica dell'encefalo neonatale. Dal 2000 a oggi dirigente medico presso la Terapia intensiva neonatale della clinica Mangiagalli, è stato visiting professor presso il Children Hospital di Boston, l'Università di San Francisco e il Karolinska Hospital di Stoccolma. "Indubbiamente un grande acquisto per il Gaslini", commentano soddisfatti il direttore generale dell'Istituto, Paolo Petralia, e il direttore scientifico, Lorenzo Moretta.
Cronaca
Sanita', Ramenghi nuovo direttore patologia neonatale
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano