Dal primo settembre Antonio Ramenghi, uno dei maggiori neonatologi europei, è entrato a far parte della squadra dell'Istituto Gaslini di Genova ed è ora direttore dell'Unità operativa patologia neonatale. Ramenghi, 50 anni, ha iniziato la carriera di neonatologo all'Università di Chieti e si è distinto per le importanti ricerche condotte presso l'università di Leeds, in Gran Bretagna, dove per cinque anni ha studiato la maturazione morfologica dell'encefalo neonatale. Dal 2000 a oggi dirigente medico presso la Terapia intensiva neonatale della clinica Mangiagalli, è stato visiting professor presso il Children Hospital di Boston, l'Università di San Francisco e il Karolinska Hospital di Stoccolma. "Indubbiamente un grande acquisto per il Gaslini", commentano soddisfatti il direttore generale dell'Istituto, Paolo Petralia, e il direttore scientifico, Lorenzo Moretta.
Cronaca
Sanita', Ramenghi nuovo direttore patologia neonatale
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri