Aumentare le tariffe idriche per permettere alle imprese di innovare il servizio investendo sulla rete e su regole, tempi certi e risorse per continuare a lavorare. E' la richiesta dei gestori idrici inviata al governo questa mattina a Genova durante il Festival nazionale dell'Acqua. Secondo le società che gestiscono i cicli idrici saranno necessari "più di 50 miliardi di euro nei prossimi anni per investire nella ristrutturazione della rete idrica italiana. E' il cittadino - ha detto Turconi, presidente Veolia-SIba - che deve mettere 5-10 euro in più nelle bollette per consentire gli investimenti nella rete e negli impianti di depurazione. Lo Stato i soldi non li ha - ha concluso il presidente di Veolia -: se non li tirano fuori i cittadini non andiamo da nessuna parte". Tra le società presenti al Festival, la Smat di Torino con Armando Quazzo, l'Amap di Palermo con il suo direttore Guido Catalano, la società Metropolitana Milanese rappresentata dal direttore Stefano Cetti, Hera con l'ad Maurizio Chiarinia e Assorompe, rappresentata dal presidente Alberto Caprari.
Cronaca
Acqua, i gestori: "Adeguare tariffe per innovare"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi