Un piano di promozione turistica per l'entroterra ad hoc e autonomo, dedicato ai percorsi di mountain bike e cicloturistici e a tutte quelle attività outdor, dal trekking all'escursionismo. Come accade nelle Langhe in Piemonte e nelle colline senesi, in Toscana. A consigliarlo è l'assessore al turismo della Regione Liguria, Angelo Berlangieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione del salone TLE-Travelling Likes Experience della Spezia. "L'entroterra ligure, con i suoi bellissimi borghi e per queste attività, è frequentato dal 15% dei 50 milioni di presenze turistiche che ogni anno si registrano in Liguria, numeri destinati a crescere, soprattutto gli ospiti stranieri". "Promuovere il turismo di destinazione fine a se stesso - ha concluso Berlangieri - oggi non serve a nulla. Il turismo che oggi si muove è quello di motivazione e la Liguria ha tutte le carte in regola per muoversi in questa direzione".
Cronaca
Turismo, Berlangieri: "Piano per l'entroterra"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa da Pegli ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scontro moto-auto nella notte: un morto
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
- Comunali Genova, ecco in quali seggi votano i candidati
- Elezioni comunali, seggi aperti a Genova: come si vota, dalle preferenze al voto disgiunto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata