Un piano di promozione turistica per l'entroterra ad hoc e autonomo, dedicato ai percorsi di mountain bike e cicloturistici e a tutte quelle attività outdor, dal trekking all'escursionismo. Come accade nelle Langhe in Piemonte e nelle colline senesi, in Toscana. A consigliarlo è l'assessore al turismo della Regione Liguria, Angelo Berlangieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione del salone TLE-Travelling Likes Experience della Spezia. "L'entroterra ligure, con i suoi bellissimi borghi e per queste attività, è frequentato dal 15% dei 50 milioni di presenze turistiche che ogni anno si registrano in Liguria, numeri destinati a crescere, soprattutto gli ospiti stranieri". "Promuovere il turismo di destinazione fine a se stesso - ha concluso Berlangieri - oggi non serve a nulla. Il turismo che oggi si muove è quello di motivazione e la Liguria ha tutte le carte in regola per muoversi in questa direzione".
Cronaca
Turismo, Berlangieri: "Piano per l'entroterra"
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie