Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, ha aperto il convegno scientifico internazionale sul Mediterraneo in programma sul Priamar, a Savona, fino al 9 settembre. "La cultura della prevenzione non può restare nelle chiuse stanze degli addetti ai lavori, ma deve trovare ampia diffusione tra la gente". "Negli ultimi tempi, e anche qui a Savona di recente, si è parlato di allarme e di avvisi meteorologici ma a tutto ciò deve seguire una cultura della prevenzione per dare linee guida alla popolazione su come comportarsi - ha detto Gabrielli -. Un tratto di strada è già stato compiuto perché abbiamo lavorato sulla gestione dell'emergenza e sulla prevenzione, ma ora occorre fare capire alla gente come deve agire in caso di emergenza". Alla presenza del rappresentante dell'Onu John Harding, le amministrazioni comunali di Savona e Spotorno hanno firmato l'adesione delle due città alla campagna mondiale di riduzione dei disastri. Il convegno è stato promosso dal Cima, il Centro di monitoraggio ambientale che ha sede al Campus di Legino.
Cronaca
Protezione civile, Gabrielli: "Serve cultura prevenzione"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sassuolo-Genoa: le formazioni ufficiali. Grifone col 3-5-2. Live dalle 18.30
- Autopsia su Davide Rastelli e frana sotto accusa per la morte del 19enne in moto
- La magia del violino e la potenza di Beethoven: l'orchestra del Carlo Felice torna a Camogli
- Sampdoria, crisi profonda: un ritmo da Serie C
-
Un ponte di luce tra Genova e Praga: la città celebra la Festa nazionale ceca
- Manovra di bilancio, tagli all'Iit: la politica ligure sulle barricate
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista