Politica
Manovra, D'Alema: "Governo non ce la fa"
1 minuto e 10 secondi di lettura
La manovra "é stata ulteriormente cambiata e la borsa è crollata ancora una volta. Siamo in una situazione estremamente grave ed è evidente che il governo non ce la fa". Lo ha detto il presidente del Copasir Massimo D'Alema a margine della sua partecipazione a un convegno a Genova nell'ambito del Festival dell'Acqua. Secondo D'Alema, il governo "é in uno stato di evidente confusione come dimostra l'accavallarsi di decisioni e di manovre. In una fase così drammatica bisognerebbe avere il coraggio di dire che il Paese ha bisogno subito di un nuovo governo credibile, che coinvolga la responsabilità delle maggiori forze politiche". Berlusconi, aggiunge D'Alema, "rimane aggrappato al potere oramai incapace di affrontare i problemi del Paese, trascinato dagli eventi e fa pagare all'Italia un prezzo enorme, aggiuntivo rispetto a quello della crisi internazionale. Noi paghiamo un sovrapprezzo perché abbiamo un governo assolutamente inadeguato e riconosciuto come tale da tutti - ha concluso -. Quando la signora Merkel dice che in Italia la situazione è fragile usa un'espressione garbata per dire la stessa cosa che sto dicendo io". Rispetto alle elezioni anticipate o a un governo transitorio D'Alema ha affermato che "questi sono ragionamenti che non si debbono fare. E' il Capo dello Stato che deve valutare. Noi abbiamo detto che siamo disponibili ad assumere le nostre responsabilità anche per un governo di transizione"
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo