Secondo le prime stime delle forze dell'ordine, sono 15 mila, tra operai e dipendenti statali, le presenze al corteo di Genova per lo sciopero generale indetto dalla Cgil contro la manovra di governo. 6 mila, invece, secondo la Digos. Il corteo principale è iniziato alle 9 dal Terminal Traghetti di Genova: passando per via Roma ha raggiunto piazza De Ferrari per congiungersi con la seconda manifestazione, partita da Brignole, e con la terza minore partita dalla Stazione Marittima. Nel punto di convergenza dei cortei, piazza De Ferrari appunto, il comizio di Vera Lamonica, della segreteria nazionale della Cgil. Al concentramento di piazza De Ferrari hanno preso parte tutte le sigle della Cgil, i Cobas e gli studenti. Presenti il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e Massimo D'Alema, a testimonianza della partecipazione del Pd alla protesta sindacale contro la manovra del governo. La città è paralizzata nei suoi nodi principali, ma la sensazione è che i disagi siano ben tollerati grazie anche al lavoro di polizia, carabinieri e vigili urbani.
Cronaca
Sciopero Cgil, 15 mila lavoratori in corteo per le strade di Genova
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd