Secondo le prime stime delle forze dell'ordine, sono 15 mila, tra operai e dipendenti statali, le presenze al corteo di Genova per lo sciopero generale indetto dalla Cgil contro la manovra di governo. 6 mila, invece, secondo la Digos. Il corteo principale è iniziato alle 9 dal Terminal Traghetti di Genova: passando per via Roma ha raggiunto piazza De Ferrari per congiungersi con la seconda manifestazione, partita da Brignole, e con la terza minore partita dalla Stazione Marittima. Nel punto di convergenza dei cortei, piazza De Ferrari appunto, il comizio di Vera Lamonica, della segreteria nazionale della Cgil. Al concentramento di piazza De Ferrari hanno preso parte tutte le sigle della Cgil, i Cobas e gli studenti. Presenti il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e Massimo D'Alema, a testimonianza della partecipazione del Pd alla protesta sindacale contro la manovra del governo. La città è paralizzata nei suoi nodi principali, ma la sensazione è che i disagi siano ben tollerati grazie anche al lavoro di polizia, carabinieri e vigili urbani.
Cronaca
Sciopero Cgil, 15 mila lavoratori in corteo per le strade di Genova
53 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie