Secondo le prime stime delle forze dell'ordine, sono 15 mila, tra operai e dipendenti statali, le presenze al corteo di Genova per lo sciopero generale indetto dalla Cgil contro la manovra di governo. 6 mila, invece, secondo la Digos. Il corteo principale è iniziato alle 9 dal Terminal Traghetti di Genova: passando per via Roma ha raggiunto piazza De Ferrari per congiungersi con la seconda manifestazione, partita da Brignole, e con la terza minore partita dalla Stazione Marittima. Nel punto di convergenza dei cortei, piazza De Ferrari appunto, il comizio di Vera Lamonica, della segreteria nazionale della Cgil. Al concentramento di piazza De Ferrari hanno preso parte tutte le sigle della Cgil, i Cobas e gli studenti. Presenti il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e Massimo D'Alema, a testimonianza della partecipazione del Pd alla protesta sindacale contro la manovra del governo. La città è paralizzata nei suoi nodi principali, ma la sensazione è che i disagi siano ben tollerati grazie anche al lavoro di polizia, carabinieri e vigili urbani.
Cronaca
Sciopero Cgil, 15 mila lavoratori in corteo per le strade di Genova
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco