Cronaca
Crisi, summit Vincenzi-Bagnasco: Comune chiede aiuto alla Chiesa
1 minuto e 24 secondi di lettura
Anticipare all'arcivescovo di Genova la volontà del Comune di dare il via a una serie di consultazioni con le parti sociali in merito a temi economici: questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto questa mattina tra l'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, e la sindaco della città, Marta Vincenzi, che era accompagnata dall'assessore alle Politiche Formative Paolo Veardo, come ha spiegato la stessa Vincenzi all'uscita dalla Curia. Le convocazioni per le consultazioni, ha specificato la sindaco, interesseranno anche le associazioni di volontariato che operano sul territorio. L'incontro è durato circa un'ora ed era stato chiesto dal Comune. "Ho chiesto questo incontro perché, come avevo già preannunciato, dalla prossima settimana chiameremo a raccolta le forze sociali, produttive, economiche della città per fare il punto sui numeri della manovra. Abbiamo chiesto al Cardinale il nulla osta alla presenza, ai tavoli, delle realtà più idonee al tipo di contenuti che affronteremo", ha detto Marta Vincenzi lasciando la Curia. "Comunque vada una città come la nostra - ha spiegato il Sindaco - sa di dover affrontare le conseguenze di una crisi, cominciata nel 2007, di conti fuori controllo che, come uno tsunami, vanno a colpire l'economia, la produzione, la qualità sociale e dei servizi della città. In questo momento riteniamo che la comunità, oltre a lamentarsi, debba anche tirarsi su le maniche. In questo spirito ho informato il Cardinale che avremmo coinvolto anche le realtà di volontariato cattolico, così importanti nella nostra città, e ho spiegato in quali termini le coinvolgeremo. L'incontro - ha concluso il Sindaco - è stato gentilmente e rapidamente accordato e si è svolto nella massima cordialità".
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi