Risparmio e taglio dei costi: sono le parole d'ordine per i dirigenti della sanità ligure dopo gli annunciati tagli del governo. Trasporto sanitario e migliore programmazione degli esami specialistici le voci alle quali si cercherà di ridurre la spesa. Obiettivo: un taglio di almeno il 10% dei costi generali, mentre il tentativo è anche quello di recuperare cassa con i ticket e la certificazione delle esenzioni tramite tesserino. "Bisogna bloccare le fughe fuori Liguria e concentrarci sui modi per incrementare le entrate" ribadisce l'assessore regionale alla sanità Claudio Montaldo. E' l'autunno caldo della sanità in Liguria si apre anche con la protesta degli infermieri all'ospedale San Martino di Genova che chiedono la progressione della fascia retributiva pari a circa 40 euro. In oltre 200 ieri hanno occupato la direzione sanitaria del nosocomio. Dai vertici del San Martino l'annuncio della riapertura delle trattative con i dipendenti.
Cronaca
Sanita', obiettivo risparmio
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie