Cronaca
Statua mutilata, l'appello di Tursi: "Restituite i pezzi"
41 secondi di lettura
L'arte genovese nel mirino del vandalismo. E' acaduto a Genova Bolzaneto, in un deposito Aster. La scultura dedicata a Raffaele De Ferrari, opera in bronzo del 1896 del grande scultore Giulio Monteverde, rimossa nel 1990 per il cantiere della metropolitana, è stata inspiegabilmente mutilata dei due polpacci (da sotto il ginocchio) e di un braccio. Sembra che il danno, scoperto solamente ieri in un deposito dell’Aster in via Garrone a Bolzaneto, dalla ditta incaricata dell’imballaggio per il trasporto in porto, fosse finalizzato a fondere e a rivendere il bronzo. "Per questo lanciamo un appello a chiunque avesse ricevuto gli arti mozzati perché ce li restituisca immediatamente", dice l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Sul caso inagano i militari del Nucleo di tutela del patrimonio artistico.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie