Cronaca
Statua mutilata, l'appello di Tursi: "Restituite i pezzi"
41 secondi di lettura
L'arte genovese nel mirino del vandalismo. E' acaduto a Genova Bolzaneto, in un deposito Aster. La scultura dedicata a Raffaele De Ferrari, opera in bronzo del 1896 del grande scultore Giulio Monteverde, rimossa nel 1990 per il cantiere della metropolitana, è stata inspiegabilmente mutilata dei due polpacci (da sotto il ginocchio) e di un braccio. Sembra che il danno, scoperto solamente ieri in un deposito dell’Aster in via Garrone a Bolzaneto, dalla ditta incaricata dell’imballaggio per il trasporto in porto, fosse finalizzato a fondere e a rivendere il bronzo. "Per questo lanciamo un appello a chiunque avesse ricevuto gli arti mozzati perché ce li restituisca immediatamente", dice l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Sul caso inagano i militari del Nucleo di tutela del patrimonio artistico.
Ultime notizie
- Agente della locale morto in servizio, oggi il funerale di Alessio Gaglia
- Paroli pronto a definire il Comitato Portuale: passo decisivo nella governance di Genova e Savona
- Genova, si schianta contro uno scooter e poi si dà alla fuga: fermato
-
Allerta gialla sul Levante ligure: grandinata e allagamenti nello Spezzino
- A Brignole tre pini a rischio crollo, oggi verranno abbattuti
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 28 luglio 2025
IL COMMENTO
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”