"Siamo tutti Mario": è lo slogan dello sciopero di due ore su tutti i turni di lavoro e quattro nella zincatura proclamato per domani dalla Rappresentanza sindacale unitaria dell'Ilva di Genova : a mobilitarsi sono i lavoratori dell'Ilva in protesta contro il licenziamento dell' operaio della torneria cilindri Mario Bracci, sanzionato per "forme di linguaggio non corretto" e licenziato con un "provvedimento sproporzionato". Secondo la Rappresentanza sindacale unitaria dell'Ilva, "i lavoratori vivono con apprensione questa vicenda e continuano a manifestare la loro solidarietà al lavoratore licenziato". Per la Rsu, "il clima di sospetto all'interno dei reparti di lavorazione è pesante e insopportabile. Un lavoratore non può essere licenziato solo per un diverbio verbale", quindi esso "é ingiusto e va rigettato!" Un presidio di solidarietà comincerà alle 13.30 davanti alla vecchia entrata "Ex acciaierie di Cornigliano" (da Villa Bombrini).
Cronaca
Licenziamenti ingiustificati, Ilva in sciopero
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano