Gli elettori devono poter "scegliere i candidati senza che questi vengano imposti dai partiti": così il Comitato referendario genovese ha spiegato le ragioni alla base della raccolta di firme avviata contro l'attuale legge elettorale, ridenominata come 'Porcellum'. Anche se l' iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede dell' associazione "L'Europa che vogliamo", la raccolta firme, in realtà, é già cominciata da alcuni giorni in vari punti del centro città: nella sede comunale o con specifici banchetti, ad esempio in via XX Settembre e alla Festa del Pd al Porto antico. Trasversali all'arco parlamentare i partiti, le sigle e i politici aderenti alla raccolta di firme: da Pd e Idv ad Alfredo Biondi, dai Tea Party Italia alla Fondazione Oltremare. Affinché possa essere accolta la richiesta di referendum entro il 30 settembre dovranno essere depositate a Roma 500 mila firme raccolte in tutta Italia. Se dovesse essere abolito il 'Porcellum', rientrerebbe in vigore la vecchia legge elettorale, il 'Matterellum'. Per una nuova legge, invece, bisognerebbe attendere l'elaborazione e il varo da parte del Parlamento.
Cronaca
Legge elettorale, al via raccolta firme contro il "Porcellum"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo