Hanno aderito compatti allo 'sciopero istituzionale' annunciato ieri contro la manovra che ne prevede l' abolizione i piccoli comuni dello spezzino. 9 su 10, infatti, hanno mantenuto fede alla minaccia e non hanno aperto nemmeno i portoni di ingresso: Bonassola, Borghetto, Carro, Carrodano, Framura, Pignone, Rocchetta di Vara, Vara, Vernazza e Zignago. Egidio Banti, sindaco di Maissana, l'unico comune che si è astenuto, ha dichiarato: "I nostri uffici sono rimasti aperti perché questa non è una forma di protesta corretta. In questo modo, gli unici a pagare sono solo i cittadini". La manifestazione si è svolta nello stesso giorno in cui i sindaci sono impegnati a manifestare a Roma davanti a Palazzo Chigi.
Cronaca
Manovra, comuni spezzini in sciopero
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie