Cronaca
Strage 21enni su Aurelia bis, domani i funerali delle tre ragazze
1 minuto e 9 secondi di lettura
Domani l'ultimo saluto alle tre ragazze morte a Sanremo mercoledì sera nel gravissimo incidente sull'Aurelia bis all’interno del tunnel tra San Lazzaro e San Martino. In mattinata, alle 10.30, quello di Sara Ceriolo, a Bussana; nel pomeriggio, alle 15.30, a Ceriana, quelli di Anita Baronio, di 21 anni, e di Michela Carassale. Il Comune di Ceriale ha dichiarato il lutto cittadino. Ieri intanto sono stati dimessi quattro dei cinque feriti rimasti coinvolti nell'incidente. Ancora ricoverata una 21enne che viaggiava con le tre coetanee uccise nello scontro, a bordo della Opel Agila. La giovane è ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Sanremo, le sue condizioni sono gravi ma non è in pericolo di vita. La quinta ragazza che era a bordo dell'Agila nell'incidente non ha riportato particolari ferite e, come gli altri tre feriti, è stata dimessa dopo medicazioni e controlli. Dimesso anche il conducente del Suv. Per quanto riguarda le indagini, la polizia stradale escluderebbe sia l'ipotesi di un sorpasso azzardato da parte del Suv sia che il conducente abbia avuto un malore improvviso, come ha dichiarato ieri lo stesso Gianmaria Vignoli, che, appunto, era alla guida del Suv. L'ipotesi più accreditata è quella che Vignola possa essersi distratto per qualche istante, quanto bastava perché la vettura finisse nella corsia opposta. A suo carico è stato aperto un fascicolo per il reato di omicidio plurimo colposo.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
- Lancia bicchieri e prende a pugni gli agenti: arrestato
- Un gruppo di migranti tiene viva la tradizione ligure e restaura un antico gozzo a Porto Venere
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate