Recuperare una dozzina di ettari di uliveto per la produzione dell'olio. E' l'obiettivo che si è posto l'assessorato all'Agricoltura della Provincia, che oggi ha firmato a Lavagna un protocollo d'intesa con i comuni di Carasco, Lavagna, Leivi, Né e Pieve che segue quello appena concluso con i comuni della val Petronio. "Il successo del progetto pilota del 2006, che ha consentito a Sestri Levante, Casarza Castiglione e Moneglia di recuperare alla coltivazione 12 ettari, è stato il miglior biglietto da visita per convincere altri comuni" riporta una nota della Provincia. Marina Dondero, vicepresidente e assessore all'agricoltura, alla firma del nuovo protocollo ha dichiarato: "Dobbiamo essere orgogliosi del percorso cominciato nel 2006 in Val Petronio. Piedi ben saldi, come le radici dell'ulivo, volontà comune fra pubblico e privato hanno restituito nuovo valore all'oro giallo del nostro territorio". I 170.000 euro finanziati con denaro pubblico, a cui si è aggiunto un altro 10% di investimenti privati, hanno permesso di decespugliare 8 ettari, potare e diradare oltre 3.000 piante, mettere a produzione 1.500 ulivi e impiantarne altri 120".
Cronaca
Agricoltura, 12 ha di uliveti da recuperare
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
- Gamer ligure batte Lega Serie A: replay virtuali non violano diritti audiovisivi
- A teatro arriva "Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio"
- Da lunedì alle 12.30 'Newsroom 28', l'informazione all'ora di pranzo
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi