E' previsto per giovedì 25 agosto l’arrivo nel porto di Genova Voltri della motonave Moby Fantasy partita da Lampedusa il 19 agosto che dirotterà sulla Liguria 24 profughi, su un totale di 700 che saranno distribuiti in Piemonte, nelle Province di Trento e Bolzano, in Veneto, Friuli, Emilia e Toscana. I profughi in arrivo verranno temporaneamente collocati nelle strutture già individuate sul territorio, nelle province di Genova, Imperia e Savona. Con questi ultimi arrivi sale così a quota 559 il numero di profughi presenti in Liguria che ha già raggiunto a livello nazionale la prima tranche di 20.000. Intanto tutte le amministrazioni locali liguri dovranno organizzarsi per accogliere il quantitativo di profughi che la Regione Liguria ha stabilito sulla base dei contingenti nazionali. Lo scrive in una lettera indirizzata a tutti i Comuni liguri la Protezione civile regionale allo scopo di favorire la maggiore collaborazione possibile in occasione di nuovi arrivi. L’obiettivo, dicono dalla Protezione civile, è quello di individuare le strutture di accoglienza più idonee e fare in modo che i Comuni stessi si organizzino autonomamente evitando qualsiasi sovrapposizione, in vista di ulteriori arrivi. Una ripartizione regionale a cui la stessa ANCI nazionale ha dato parere favorevole che si basa infatti sulle cifre dell’accoglienza già individuate dalla Protezione civile nazionale che per la Liguria ha stabilito un contingente totale di 1.367 persone da accogliere per tutta la durata del piano, su un totale di 50.000 per l’Italia. Una quota minima di profughi stabilita per ogni Comune ligure ed indicata nella tabella inviata, tenuto conto che il piano nazionale scade il 31 dicembre.
Cronaca
Profughi, giovedì a Voltri arriva un nuovo traghetto da Lampedusa
1 minuto e 23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate