La lunga domenica della Palermo-Montecarlo è proseguita qualche ora dopo. Alle 20:30 di domenica, infatti ha tagliato il traguardo Mandolino. Ma per lo Swan 45 di Martino Orombelli (Circolo Velico Lavagna), con a bordo tra gli altri il navigatore solitario Andrea Caracci, Chicco Isenburg, Elio Petracchi e Giulio Desiderato, è stato un finale ad altissima tensione. A 100 metri dal traguardo, mentre la barca navigava con il gennaker, il vento è prima girato di prua, costringendoli a issare il genoa, e quindi è calato del tutto, lasciando lo scafo completamente fermo. L'equipaggio ha dimostrato grande pazienza, è stato ammainato anche il fiocco per evitare che sbattendo influisse negativamente, la barca ha avanzato impercettibilmente spinta dalla corrente, fino al suono della sirena del Comitato di Regata: mezzora per fare 100 metri, dopo 500 miglia di regata. Un 5° posto in reale meritatissimo.
Sport
I velisti liguri protagonisti alla Palermo-Montecarlo
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano