E' davvero un torneo di calcio "Anormale". Lo chiamano così a Mignanego ed è un torneo organizzato da alcuni anni per la festa patronale della Madonna della Salute. Una partita che vedrà sfidarsi sindaci e assessori in rosa della vallata, da una parte, preti e suore, dall'altra. "Il nome della competizione è dettato dalle regole, quelle ormai tradizionali che torneranno anche quest'anno da martedì a domenica - spiega don Giacomo Chiossone, il parroco che organizza il torneo - otto squadre in formazioni da quattro elementi". In campo, prosegue don Giacomo, "''ci saranno sempre due uomini e due donne, una di queste costantemente in porta. Il gol può essere segnato soltanto dalle femmine, mentre i maschi possono andare a rete solo di testa". Così si festeggiano i 10 anni di questo torneo.
Cronaca
In campo suore e preti contro sindaci e assessori
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie