cronaca
Vigili del fuoco tutti in piazza il 17 maggio: "Siamo in ginocchio e lo dicono i numeri"
34 secondi di lettura
I vigili del fuoco scendono in piazza, tutti insieme, il 17 maggio. Si unisce il fronte sindacale con circa 300 lavoratori pronti a gridare alle istituzioni che cos non si va avanti. Organici ai minimi termini, competenze sempre maggiori, et media 47 anni e mezzi vetusti sono le ragioni che porteranno i pompieri liguri a incrociare le braccia in una manifestazione compatta come non si vedeva da anni. "Siamo passati da una carenza personale quotidiana per il soccorso tecnico urgente a un ulteriore carico di lavoro per gli incendi boschivi dal primo gennaio a causa della soppressione del corpo forestale - spiega Stefano Giordano, coordinatore regionale Usb Vigili del fuoco - e adesso la situazione sta implodendo"
TAGS
Ultime notizie
- Tragedia alle Cinque Terre, ragazzo muore annegato a Manarola
- Trasporto eccezionale stacca un semaforo al casello di Genova Pra'
- Ospedale Evangelico internazionale: la CISL FP Liguria chiede il rapido riconoscimento di status pubblico
-
La genovese Francesca Miglio: "Così ho scelto gli USA per amore del tennis e dello studio"
-
Treni Genova-Milano: viaggio in esclusiva nel cantiere del ponte sul Po
-
Aree pedonali, Confcommercio: "Sì ma in centro abbiamo perso il 30% di parcheggi"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi