cronaca
Vigili del fuoco tutti in piazza il 17 maggio: "Siamo in ginocchio e lo dicono i numeri"
34 secondi di lettura
I vigili del fuoco scendono in piazza, tutti insieme, il 17 maggio. Si unisce il fronte sindacale con circa 300 lavoratori pronti a gridare alle istituzioni che cos non si va avanti. Organici ai minimi termini, competenze sempre maggiori, et media 47 anni e mezzi vetusti sono le ragioni che porteranno i pompieri liguri a incrociare le braccia in una manifestazione compatta come non si vedeva da anni. "Siamo passati da una carenza personale quotidiana per il soccorso tecnico urgente a un ulteriore carico di lavoro per gli incendi boschivi dal primo gennaio a causa della soppressione del corpo forestale - spiega Stefano Giordano, coordinatore regionale Usb Vigili del fuoco - e adesso la situazione sta implodendo"
TAGS
Ultime notizie
- L'agente gli nega le sigarette, carcerato lo aggredisce brutalmente
- Ecco quando verranno accesi i riscaldamenti a Genova, La Spezia, Savona e Imperia
- Vibrazioni a Sestri, l'autorità portuale risponde ai comitati: pronti a un incontro
- La cometa Lemmon catturata dal telescopio del Righi, l'ultimo transito oltre mille anni fa
- Cameriera di bordo violentata sulla nave da crociera: denunciato l'aggressore
- Climber in difficoltà a Capo Noli, 54enne salvata con l'elicottero
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti