Cronaca
Omelia San Lorenzo, Bagnasco: "Cattolici necessari alla politica"
1 minuto e 6 secondi di lettura
"I cattolici sono essenziali alla vita politica": a parlare è l'arcivescovo di Genova, e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, durante l'omelia per la festa di San Lorenzo. "I cattolici hanno un apporto originale necessario da portare alla vita sociale", ha detto davanti ai tanti fedeli che in mattinata hanno preso posto dentro la cattedrale di San Lorenzo. "La sana laicità": il titolo dell'omelia. "Guardando al martirio di San Lorenzo (uno dei sette diaconi di Roma, dove venne martirizzato nel 258 durante la persecuzione voluta dall'imperatore romano Valeriano nel 257) emergono delle domande - ha detto l'arcivescovo Bagnasco - i Cristiani sono forse pericolosi alla società civile? La società ne ha paura?" . Per passare alla distinzione tra comunità politica e Chiesa. "Sono entrambe autonome - ha sottineato - ma al servizio delle stesse persone e del loro bene". Un messaggio- riflessione sui tanti problemi che affliggono l'italia e il mondo. Un omelia che si rivolge a tutti e non solo ai credenti. Parole che puntano al modo di concepire la religione Cristiana, ma anche le tante realtà laiche che si ispirano ai valori cristiani. Perchè "Ciò che conta - ha concluso - è la dignità senza la quale non esiste società giusta".
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata