Si dichiarano contrari a qualsiasi forma di privatizzazione delle farmacie comunali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL che, insieme con le rappresentanze sindacali, hanno dichiarato lo stato di agitazione e indetto lo sciopero per le intere giornate del 5, 16 e 27 settembre. E' di ieri la decisione della Giunta comunale di "procedere, attraverso un advisor, alla valutazione di Farmacie Genovesi S.p.A., lasciando intendere la reale ed altissima probabilità di cessione a privati dell'Azienda, nelle modalità e percentuali eventualmente deliberate dalla Giunta Comunale": lo ha comunicato al termine di un incontro l'assessore al Bilancio del Comune, Francesco Miceli. I sindacati, che temono "un impoverimento del ruolo pubblico delle strutture" e sono preoccupati "per il mantenimento dei livelli occupazionali". hanno inoltre promesso di "mettere in campo ulteriori azioni di protesta nel caso la vertenza non conducesse ai risultati auspicati". I lavoratori, in assemblea, hanno espresso "indignazione e preoccupazione per la situazione emersa e si impegnano a proseguire con la raccolta di firme, da parte dei genovesi, a sostegno della loro causa" per un servizio pubblico.
Cronaca
Privatizzazione farmacie, OOSS annunciano sciopero
57 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate