Si dichiarano contrari a qualsiasi forma di privatizzazione delle farmacie comunali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL che, insieme con le rappresentanze sindacali, hanno dichiarato lo stato di agitazione e indetto lo sciopero per le intere giornate del 5, 16 e 27 settembre. E' di ieri la decisione della Giunta comunale di "procedere, attraverso un advisor, alla valutazione di Farmacie Genovesi S.p.A., lasciando intendere la reale ed altissima probabilità di cessione a privati dell'Azienda, nelle modalità e percentuali eventualmente deliberate dalla Giunta Comunale": lo ha comunicato al termine di un incontro l'assessore al Bilancio del Comune, Francesco Miceli. I sindacati, che temono "un impoverimento del ruolo pubblico delle strutture" e sono preoccupati "per il mantenimento dei livelli occupazionali". hanno inoltre promesso di "mettere in campo ulteriori azioni di protesta nel caso la vertenza non conducesse ai risultati auspicati". I lavoratori, in assemblea, hanno espresso "indignazione e preoccupazione per la situazione emersa e si impegnano a proseguire con la raccolta di firme, da parte dei genovesi, a sostegno della loro causa" per un servizio pubblico.
Cronaca
Privatizzazione farmacie, OOSS annunciano sciopero
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano