Cronaca
Immigrazione, arrivati a Busalla 40 profughi provenienti da Manduria
53 secondi di lettura
Sono arrivati a Busalla in pullman intorno alle 16 una quarantina di profughi dal centro di Manduria in Puglia e come previsto sono stati ospitati nell'ex-ospedale dove saranno anche sottoposti a visite mediche da parte della Asl. Salgono così a 507 i profughi presenti in Liguria che verranno ulteriormente integrati da un successivo arrivo previsto la prossima settimana. La scelta di Busalla ha determinato la dura reazione del sindaco Mauro Valerio Pastorino, contrario a questa soluzione. "Capisco la contrarietà - ha detto Lorena Rambaudi, assessore regionale alle Politiche sociali e coordinatrice del piano profughi - rispetto all'utilizzo di un luogo simbolo di una battaglia della sua amministrazione quale è il presidio sanitario del paese, ma si tratta di un accoglienza temporanea e come Regione siamo sempre disponibili ad alternative concrete proposte dai territori". I profughi in Italia sono ormai 20 mila, ma secondo l'assessore ligure, "la distribuzione non è per nulla equa, la Lombardia infatti risulta molto ad di sotto di quanto previsto dalle tabelle nazionali".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco