Cronaca
Immigrazione, arrivati a Busalla 40 profughi provenienti da Manduria
53 secondi di lettura
Sono arrivati a Busalla in pullman intorno alle 16 una quarantina di profughi dal centro di Manduria in Puglia e come previsto sono stati ospitati nell'ex-ospedale dove saranno anche sottoposti a visite mediche da parte della Asl. Salgono così a 507 i profughi presenti in Liguria che verranno ulteriormente integrati da un successivo arrivo previsto la prossima settimana. La scelta di Busalla ha determinato la dura reazione del sindaco Mauro Valerio Pastorino, contrario a questa soluzione. "Capisco la contrarietà - ha detto Lorena Rambaudi, assessore regionale alle Politiche sociali e coordinatrice del piano profughi - rispetto all'utilizzo di un luogo simbolo di una battaglia della sua amministrazione quale è il presidio sanitario del paese, ma si tratta di un accoglienza temporanea e come Regione siamo sempre disponibili ad alternative concrete proposte dai territori". I profughi in Italia sono ormai 20 mila, ma secondo l'assessore ligure, "la distribuzione non è per nulla equa, la Lombardia infatti risulta molto ad di sotto di quanto previsto dalle tabelle nazionali".
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, il Riesame smonta l’accusa di devastazione: per 13 obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi