Approvato il progetto di demolizione e ricostruzione del civico n. 68 di Via San Michele, che comporterà l'eliminazione della cosiddetta "strettoia di San Michele": lo ha annunciato il Comune di Rapallo in seguito alla delibera della Conferenza dei Servizi, riunitasi stamane presso la Ripartizione Urbanistica. Contro la strettoia si era espressa la vicepresidente della Regione Liguria, Marilyn Fusco. Il parere della conferenza deliberante, come da termini di legge, "comprende tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell'opera in oggetto - ha spiegato il Comune -. Sulla scorta dei pareri favorevoli espressi, detta conferenza ha approvato il progetto edilizio e la variante urbanistica ad esso collegata". "Con questo atto - afferma il sindaco Campodonico - si conclude finalmente un lungo iter finalizzato all' eliminazione della 'strettoia di San Michele', annosa pratica il cui avvio risale addirittura alla fine degli anni ottanta". Il sindaco esprime "grande soddisfazione per il risultato raggiunto riguardante questo problema di grande rilevanza pubblica con rilevanti implicazioni di viabilità e sicurezza".
Cronaca
Approvata eliminazione della "strettoia di San Michele"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica