Cronaca
Truffa degli yacht, raggiro da migliaia di euro
31 secondi di lettura
Finanziamenti pubblici ottenuti per realizzare attività di charter con yacht che venivano in realtà usati per scopi privati. E’ giunta alla fase finale l’inchiesta della Guardia di Finanza di Genova sui falsi skipper iniziata nel 2009. Nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha inoltrato le prime citazioni per danno erariale stimato in mezzo milione di euro a quattro società, altre starebbero per essere coinvolte. In alcuni casi i titolari degli yacht avrebbero ottenuto anche agevolazioni sull’acquisto del carburante. Sul caso indaga anche la Procura di Genova con ipotesi di reato che vanno dalla truffa al falso.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze