Un luglio anomalo come quello appena trascorso, all'insegna del maltempo e di temperature insolitamente basse, non poteva non incidere negativamente sul settore del turismo della nostra regione. Si registra infatti un "pesante crollo" che ha colpito, tra le strutture ricettive della Regione, specialmente quelle di Levante: così l'assessore regionale al Turismo, Angelo Berlangieri. "Luglio è un mese importante - osserva Berlangieri - difficile da recuperare una volta perso, ma speriamo vada comunque meglio ad agosto e a settembre". "Aiuti non sono possibili, non abbiamo le risorse - continua l'assessore -, cercheremo di intervenire sul fronte del prolungamento della stagione: ritardare l'apertura delle scuole per favorire il prolungamento della stagione vacanziera teoricamente si può, in pratica no - spiega ancora - perché questo viene deciso dalle Regioni e le Regioni Piemonte e Lombardia, il cui turismo si riversa qui, lavorano, giustamente dal loro punto di vista, per favorire le settimane bianche". Berlangieri respinge l'idea di un'offerta scadente da parte delle strutture turistiche liguri: "Non è vero - afferma -, abbiamo un ottimo rapporto qualità/prezzo come dimostra il fatto che ogni anno circa 3,5 milioni di persone vengono a fare le vacanze qui".
Cronaca
Turismo, Berlangieri: "Fatturato in calo, un luglio da dimenticare"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista