Un luglio anomalo come quello appena trascorso, all'insegna del maltempo e di temperature insolitamente basse, non poteva non incidere negativamente sul settore del turismo della nostra regione. Si registra infatti un "pesante crollo" che ha colpito, tra le strutture ricettive della Regione, specialmente quelle di Levante: così l'assessore regionale al Turismo, Angelo Berlangieri. "Luglio è un mese importante - osserva Berlangieri - difficile da recuperare una volta perso, ma speriamo vada comunque meglio ad agosto e a settembre". "Aiuti non sono possibili, non abbiamo le risorse - continua l'assessore -, cercheremo di intervenire sul fronte del prolungamento della stagione: ritardare l'apertura delle scuole per favorire il prolungamento della stagione vacanziera teoricamente si può, in pratica no - spiega ancora - perché questo viene deciso dalle Regioni e le Regioni Piemonte e Lombardia, il cui turismo si riversa qui, lavorano, giustamente dal loro punto di vista, per favorire le settimane bianche". Berlangieri respinge l'idea di un'offerta scadente da parte delle strutture turistiche liguri: "Non è vero - afferma -, abbiamo un ottimo rapporto qualità/prezzo come dimostra il fatto che ogni anno circa 3,5 milioni di persone vengono a fare le vacanze qui".
Cronaca
Turismo, Berlangieri: "Fatturato in calo, un luglio da dimenticare"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente