Alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli e dell’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Mauro Moretti, è stato firmato oggi a Roma da Michele Mario Elia, Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e da Alberto Rubegni, Presidente del Consorzio COCIV, il verbale di accordo per l’avvio dei cantieri del primo lotto costruttivo per un costo complessivo di 500 milioni di euro. L’intesa costituisce un impegno per la realizzazione completa dell’opera che procederà, secondo le indicazioni della legge Finanziaria 2010, per lotti costruttivi. La nuova linea, parte integrante del Corridoio europeo dei due mari Lione/Genova - Basilea - Duisburg - Rotterdam/Anversa, ha una lunghezza di circa 53 km oltre a 14 km di interconnessioni con la rete ferroviaria esistente, per un totale di circa 67 km di nuove infrastrutture e si sviluppa prevalentemente in galleria. Interamente integrato con la rete esistente, il Terzo valico dei Giovi è interconnesso a sud con il nodo di Genova, per assicurare il collegamento diretto con i bacini portuali e con la linea Genova-Ventimiglia e a nord, nelle direzioni di Torino, Novara, Milano e Piacenza, attraverso le connessioni con le linee convenzionali in prossimità di Novi Ligure e Tortona. In linea con i più avanzati standard di sicurezza, realizzato prevalentemente in sotterraneo, si sviluppa in due gallerie a semplice binario affiancate e unite tra loro da collegamenti trasversali in modo che ognuna possa servire da galleria di sicurezza per l’altra. Le interconnessioni con la rete ferroviaria esistente sono previste a Voltri, Genova Parco Campasso, Novi Ligure e Tortona. Il tracciato interessa il territorio di 12 Comuni, quello delle province di Genova e Alessandria e le Regioni Liguria e Piemonte. Committente dell’opera è Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), general contractor è il Consorzio COCIV, mentre l’alta sorveglianza è affidata a Italferr. L’investimento complessivo per la realizzazione del Terzo Valico dei Giovi è previsto in 6.200 milioni di euro. La conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2019. Dalla conferenza stampa è emerso che i lavori dovrebbero iniziare entro quattro mesi.
Cronaca
Siglata l'intesa sul Terzo Valico, lavori al via entro quattro mesi
1 minuto e 47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti