Una proteina dalle potenti proprietà anti-tumorali: questa l'importante scoperta effettuata presso l’Istituto Gaslini di Genova. Il gruppo di ricercatori coordinato da Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori, ha infatti qualificato una proteina - la interleuchina 27 - come agente anti-tumorale nelle leucemie linfoblastiche acute del bambino. Lo studio del Gaslini, finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC) e pubblicato sulla rivista Leukemia, segna un risultato di grande rilievo in campo terapeutico: l’interleuchina 27, nota per le sue attività stimolanti sul sistema immunitario, riesce infatti a ostacolare la crescita delle cellule leucemiche in modelli pre-clinici. “Utilizzando cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e modelli preclinici, è stato possibile dimostrare come l’interleuchina 27 contrasti la diffusione leucemica colpendo le cosiddette leukemia initiating cells cioè le cellule che rigenerano il tumore continuamente e che sono più refrattarie alla chemioterapia” spiega la dottoressa Airoldi.
Cronaca
Leucemie del bambino: identificata al Gaslini proteina antitumorale
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi