Dati in controtendenza alla media del paese per la Liguria arrivano dal sesto Censimento dell'Agricoltura in Italia: mentre il comparto agricolo a livello nazionale versa in un preoccupante stato di empasse, nella nostra regione crescono le aziende, che puntano sull'assunzione di giovani diplomati e laureati, orientati in numero sempre maggiore verso il settore. "Tre dati fra tutti - spiega l'assessore regionale all'agricoltura Giovanni Barbagallo -. a partire dall'abbassamento dell'età media. Oggi i titolari d'azienda con meno di 40 anni sono il 12% contro il 10% del 2000". Altro dato di rilievo la maggiore scolarizzazione: titolari di azienda liguri in possesso di un titolo di studio post obbligo nel 2000 erano il 21% e sono saliti oltre il 36%.Terzo punto positivo la crescita dimensionale delle aziende. "Nonostante la forte contrazione - conclude Barbagallo -, il settore rappresenta una fetta importante e significativa dell'economia regionale, tanto in termini occupazionali quanto di presidio territoriale".
Economia
Agricoltura. Barbagallo: "Crescita nonostante crisi"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità