Sempre più critico il quadro dell'economia della Città dei Fiori: oltre alle difficoltà in cui versa il Casinò, si intravede ora il rischio fallimento per l'UcFlor (Unione Cooperativa Floricoltori della Riviera), che dal 1999 gestisce il Mercato dei Fiori di Sanremo. L'allarme conti per la cooperativa è scattato in seguito alla notifica dell’atto di precetto con cui il Gruppo imprese e costruzioni Maltauro chiede il pagamento di 568 mila euro più interessi per lavori legati alla costruzione del Mercato di Valle Armea. Il presidente dell'UcFlor, Cristina Banaudo, ha incontrato oggi il sindaco Zoccarato e le associazioni di categoria (Coldiretti, Ancef, Confindustria e Cia) in occasione di un summit tenutosi a Palazzo Bellevue per discutere sul futuro della cooperativa. Presenti al summit anche il presidente del consiglio comunale Marco Lupi, il consigliere Biancheri e l’assessore al Patrimonio del comune di Sanremo Solerio. Al di là della soluzione adottata per far fronte al pesante debito, che sarà discussa tra una decina di giorni, tra le priorità, per la Banaudo, bisogna porre al primo posto la tutela dei lavoratori, dei produttori e dei consumatori: su questo punto si sono detti concordi tutti i partecipanti al vertice.
Cronaca
Mercato dei Fiori, si rischia il fallimento
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo