"Non ci sono state variazioni significative di radioattività ambientale durante la prima fase delle operazioni di bonifica al sesto modulo del VTE". E ' andato tutto bene insomma secondo l'Arpal, Agenzia Regionale per la protezione dell'ambiente ligure, questo pomeriggio durante l'apertura del container radiattivo di Voltri, ad opera dei Vigili del fuoco. L'agenzia aveva posizionato una centralina al circolo nautico, e due squadre di tecnici ne monitoravano i rilevamenti. "Misuriamo l’equivalente di dose ambientale gamma - spiegano Luca Garbarino e Marco Calimero, tecnici esperti del Centro di riferimento regionale per il controllo della radioattività ambientale - il Cobalto 60 rilascia prevalentemente radiazioni di tipo gamma, ad alta energia. Noi verifichiamo l’intensità della sua propagazione a un metro da terra, nei punti in cui le persone del pubblico (lavoratori del VTE, abitanti e frequentanti la zona) potrebbero essere più esposte". Le misure proseguiranno durante il fine settimana e per tutta la durata della rimozione della sorgente.
Cronaca
Container di Voltri, l'Arpal: "Nessuna perdita radioattiva"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata