politica
Amiu-Iren, Doria non ha la maggioranza: salta la fusione ma non l'aumento Tari
42 secondi di lettura
L?aggregazione Amiu-Iren salta, almeno per ora. Se ne riparler in sede di approvazione del bilancio, forse in piena campagna elettorale, ma al momento quello che resta della maggioranza che sostiene Doria non ha trovato i numeri per far passare la contestatissima delibera. Ed emerge, ancora pi netta, una spaccatura tra la giunta e il Pd: il capogruppo Simone Farello riesce prima a far ritirare l'aggregazione e poi a far passare l'emendamento decisivo col parere negativo di Miceli. Alla fine il Consiglio ha approvato la sua proposta che mira, in sostanza, a salvare temporaneamente Amiu pur senza l'ingresso dei privati. La nuova delibera cos emendata, approvata con 14 voti a favore, 9 contrari, 1 astenuto, 5 presenti non votanti, prevede quindi un aumento della Tari del 6,8% nella prima rata del 2017 (cos come previsto dalla delibera originaria) e un eventuale ulteriore rincaro nella seconda rata.
TAGS
Ultime notizie
-
Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
- Cinghiate e insulti alla moglie davanti ai figli piccoli, chiuse le indagini per un operaio di Fincantieri
- Nave della compagnia israeliana a Genova, oggi la manifestazione a varco Albertazzi
-
Meteo Liguria, le previsioni per il weekend
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, uomo arrestato per rapina e sottrazione di minore
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica