cronaca
Bulli della Genova bene arrestati, Schelotto: "Errore più grande è proteggerli per la 'facciata'"
36 secondi di lettura
L?episodio riguarda cinque giovanissimi che frequentano una scuola privata e che risiedono nei quartieri di Albaro, Carignano e Castelletto. Due di loro sarebbero i leader della gang che ha ripetutamente picchiato, vessato e umiliato un compagno di scuola, in particolare durante una vacanza quando lo hanno costretto a dormire per terra, a non mangiare, lo hanno picchiato e gli hanno distrutto oggetti personali. Il fatto che i protagonisti di questa vicenda appartengono a famiglie benestanti, sfata la leggenda che episodi come questo avvengano in contesti di degrado. Secondo la psicoterapeuta Gianna Schelotto: "In questi ragazzi c? l?incapacit di riconoscere le emozioni. Sia le proprie che quelle degli altri. Questo significa che non essendoci empatia non gli arriva la sofferenza della vittima".
TAGS
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano