Genova ricorda la morte di Carlo Giuliani. Dieci anni da quel 20 luglio 2001, in piazza Alimonda. Dieci anni che oggi verranno celebrati a partire dalle 14 con poesie, immagini e uno spettacolo teatrale. Domani sera, invece, fiaccolata fino alla scuola Diaz, per non dimenticare le atrocità avvenute all'interno dell'istituto ai danni dei manifestanti. Intanto, la Procura detta le regole per la gestione dell'ordine pubblico per il decennale di sabato 23 luglio. La strategia sulla manifestazione di sabato 23 luglio è stata definita nel corso di un vertice alla presenza del procuratore Vincenzo Scolastico, che ha fatto una richiesta esplicita: in caso di tensioni, le forze di polizia non dovranno caricare i manifestanti con azioni improvvise. Al contrario, ogni intervento dovrà essere annunciato: una strategia finalizzata a stanare eventuali infiltrazioni violente e a consentire alla folla pacifica di allontanarsi.
Cronaca
G8, 20 luglio 2001-2011: dieci anni fa moriva Carlo Giuliani
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie