Cronaca
Blitz delle fiamme gialle, 10 mezzi pesanti sequestrati
1 minuto e 25 secondi di lettura
Escavatori, gru, betoniere e rulli per asfaltare il manto stradale: sotto sequestro dieci mezzi pesanti in un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Genova denominata, non a caso “Bulldozer”. Le indagini hanno permesso di ricostruire nei dettagli il complesso meccanismo illecito utilizzato: le società coinvolte, che operavano nel settore dei trasporti e della movimentazione terra, acquistavano, ricorrendo a contratti di leasing, costosi mezzi pesanti. In alcuni casi i compratori si avvalevano delle agevolazioni previste dalla c.d. “Legge Sabatini”, che permette proprio alle piccole/medie imprese di usufruire di prestiti a condizioni privilegiate per l’acquisto di beni strumentali purché gli stessi non siano in alcun modo alienati. Tuttavia, dopo pochi mesi di regolari pagamenti, cessavano di versare i canoni di locazione; quindi, all’insaputa delle società finanziarie, si appropriavano indebitamente dei mezzi che provvedevano poi a cedere a soggetti esteri, ovviamente a prezzi sensibilmente inferiori a quelli di mercato. Per imbrogliare i controlli di frontiera all’atto dell’esportazione, i malfattori ricorrevano a falsa documentazione oltre che alterare i numeri impressi sui telai e qualsiasi altro segno identificativo. Infine, ad esportazione avvenuta, erano sporte fittizie denunce di furto. Non solo. Per consentire agli acquirenti esteri valutare direttamente lo stato dei mezzi, l’organizzazione aveva predisposto un vero e proprio “showroom” all’interno di un hangar. L'inchiesta delle fiamme gialle genovesi hanno permesso di riscontrare che, in una circostanza, un acquirente, dopo averli visionati uno ad uno, aveva proceduto all’acquisto in blocco di ben dieci escavatori, al prezzo di 250.000 euro, a fronte di un valore di mercato superiore ad 1.000.000 di euro. Nove le persone denunciate a piede libero.
Ultime notizie
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Tursi: “Nessuno resterà in strada”
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- La riforma della sanità ligure, oggi il presidente Bucci a Terrazza Incontra
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd