Cronaca
'Ndrangheta, Praticò si difende e attacca: "Vogliono farmi fuori"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"Non vedo l'ora che il procuratore mi interroghi su tutta questa vicenda, non c'è nessun voto di scambio". Aldo Praticò consigliere comunale del Pdl a Genova ai microfoni di Primocanale si difende dall'accusa di voto scambio che gli è stata mossa nell'ambito dell'inchiesta sulla 'Ndrangheta in Liguria che ha portato a 12 arresti. "Gangemi lo conosco da due anni - ha dichiarato perché ha il negozio di ortofrutta vicino al mio ufficio e qualche volta sono stato a comprare la frutta da lui e ho chiesto a lui come a tanti altri di farmi propaganda elettorale in occasione delle regionali senza promettere nulla in cambio del resto nelle intercettazioni non c'è nessuna mia promessa". "La telefonata contestata? E' una delle tante che ho fatto in campagna elettorale - ha dichiarato - per spiegare come si doveva votare considerato che in passato più volte ho perso centinaia di preferenze per errori sulla scheda". Poi il suo stato d'animo e il contrattacco. "Io e la famiglia ci sentiamo feriti. Non mi spiego perché un'intercettazione già diffusa un anno fa - ha aggiunto - porta solo oggi alla mia imputazione. Io credo che mi vogliano fare fuori politicamente. Dò fastidio perché sono una persona semplice che è sempre a contatto con la gente"
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo