Cronaca
Ricerca tecnologie marine, accordo tra DLTM e Unicredit
56 secondi di lettura
Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine ha siglato un Protocollo di Intesa con Unicredit Mediocredito Centrale SpA, banca convenzionata con il Ministero dell’Università e della Ricerca per l’istruttoria e la gestione dei Bandi di ricerca industriale, sviluppo sperimentale ed innovazione. Finalità l’attivazione della procedura di valutazione degli 8 progetti presentati dal Distretto al MIUR, che prevedono un investimento complessivo di 70 milioni di euro. La Banca convenzionata svolgerà attività di consulenza verso le imprese per una corretta presentazione della documentazione, espletando conto del Ministero l’istruttoria necessaria per l’accesso ai finanziamenti, e si è resa disponibile per assistere le aziende in relazione alle loro necessità finanziarie correlate ai progetti. “E’ un ulteriore passo avanti – dichiara il presidente di DLTM - per l’attivazione dei finanziamenti su progetti di grande rilevanza economica e strategica. Crediamo che il Distretto stia sempre più diventando un punto di riferimento per aziende, Università ed Enti di Ricerca decisi ad affrontare la sfida del mercato globale investendo su innovazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie.
Ultime notizie
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
- Gamer ligure batte Lega Serie A: replay virtuali non violano diritti audiovisivi
- A teatro arriva "Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi