Cronaca
Firmato patto dei sindaco fra 18 comuni
52 secondi di lettura
Siglato stamani dalla Provincia di Genova e da altri 18 comuni il Patto dei Sindaci, protocollo d'intesa su programmazione energetica, lotta ai cambiamenti climatici e attuazione del Patto dei sindaci. L'iniziativa,dell' Unione Europea, sensibilizza e corresponsabilizza gli enti locali sulla lotta ai cambiamenti climatici, impegnandosi a ridurre le emissioni di gas serra (Co2) del 20% entro il 2020 in linea con gli obiettivi "20/20/20" dell'Ue. La firma formalizza il processo avviato che permette ai Comuni, grazie al supporto tecnico e al cofinanziamento della Provincia, di rispettare gli impegni assunti nel Patto, in particolare lo sviluppo dei Piani di azione per l'energia sostenibile che indicano le attività e gli interventi previsti per il raggiungimento degli obiettivi. Tre piani (Leivi, Arenzano e Moneglia) sono già stati approvati e fanno parte ufficialmente delle politiche comunali e altri lo saranno entro l'estate. I firmatari sono: l'assessore provinciale Alberto Corradi e sindaci e assessori di Arenzano, Campo Ligure, Camogli, Casarza Ligure, Davagna, Lavagna, Leivi, Masone, Mele, Montoggio, Moneglia, Neirone, Recco, Rossiglione, Serra Riccò, Tiglieto, Tribogna ed Uscio.
Ultime notizie
- Spezia, parla Stillitano: "Serve analisi a cuore freddo. Siamo delusi"
- Samp, Foti non ha il patentino: sarà il vice di Gregucci o Lombardo
- Lo Spezia sprofonda al Picco: il Cesena vince e condanna D'Angelo
- Lavori pubblici, ok a progetto per salita a Chiesa di Fegino
- Mistero a Sampierdarena: dieci incendi di cassonetti in poche ore
- Sampdoria, ufficiale l'esonero di Donati. Ora l'accordo con Foti
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto