Cronaca
Frana con feriti e dispersi, ma e' esercitazione
43 secondi di lettura
Una trentina di persone evacuate dalle loro case, un disperso e numerosi feriti. E' il drammatico bilancio, per fortuna soltanto simulato, di una frana che si è abbattuta sull'abitato di Pino Soprano, frazione del Comune di Genova, poco più di 150 abitanti a 300 metri sul livello del mare. Qui il Comune di Genova ha fatto questa mattina una esercitazione della protezione civile che ha impegnato 150 persone tra volontari e forze dell'ordine. "La stiamo preparando da quasi un anno - ha spiegato l'assessore alla protezione civile di Genova, Francesco Scidone - abbiamo iniziato con le frane perché sono una delle principali criticità che interessano la città". La principale novità dell'esercitazione è stato l'impiego di un elicottero radiocomandato, progetto dall'università di Genova per il Comune, e di un innovativo software per la gestione delle emergenze ideato dai tecnici dell'amministrazione comunale.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi