Cronaca
Frana con feriti e dispersi, ma e' esercitazione
43 secondi di lettura
Una trentina di persone evacuate dalle loro case, un disperso e numerosi feriti. E' il drammatico bilancio, per fortuna soltanto simulato, di una frana che si è abbattuta sull'abitato di Pino Soprano, frazione del Comune di Genova, poco più di 150 abitanti a 300 metri sul livello del mare. Qui il Comune di Genova ha fatto questa mattina una esercitazione della protezione civile che ha impegnato 150 persone tra volontari e forze dell'ordine. "La stiamo preparando da quasi un anno - ha spiegato l'assessore alla protezione civile di Genova, Francesco Scidone - abbiamo iniziato con le frane perché sono una delle principali criticità che interessano la città". La principale novità dell'esercitazione è stato l'impiego di un elicottero radiocomandato, progetto dall'università di Genova per il Comune, e di un innovativo software per la gestione delle emergenze ideato dai tecnici dell'amministrazione comunale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate