Cronaca
Frana con feriti e dispersi, ma e' esercitazione
43 secondi di lettura
Una trentina di persone evacuate dalle loro case, un disperso e numerosi feriti. E' il drammatico bilancio, per fortuna soltanto simulato, di una frana che si è abbattuta sull'abitato di Pino Soprano, frazione del Comune di Genova, poco più di 150 abitanti a 300 metri sul livello del mare. Qui il Comune di Genova ha fatto questa mattina una esercitazione della protezione civile che ha impegnato 150 persone tra volontari e forze dell'ordine. "La stiamo preparando da quasi un anno - ha spiegato l'assessore alla protezione civile di Genova, Francesco Scidone - abbiamo iniziato con le frane perché sono una delle principali criticità che interessano la città". La principale novità dell'esercitazione è stato l'impiego di un elicottero radiocomandato, progetto dall'università di Genova per il Comune, e di un innovativo software per la gestione delle emergenze ideato dai tecnici dell'amministrazione comunale.
Ultime notizie
- L'agente gli nega le sigarette, carcerato lo aggredisce brutalmente
- Ecco quando verranno accesi i riscaldamenti a Genova, La Spezia, Savona e Imperia
- Vibrazioni a Sestri, l'autorità portuale risponde ai comitati: pronti a un incontro
- La cometa Lemmon catturata dal telescopio del Righi, l'ultimo transito oltre mille anni fa
- Cameriera di bordo violentata sulla nave da crociera: denunciato l'aggressore
- Climber in difficoltà a Capo Noli, 54enne salvata con l'elicottero
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti