Avevano dichiarato falsi redditi ottenendo così il gratuito patrocinio a carico dello Stato. Una donna di 35 anni ha patteggiato otto mesi mentre altre tre persone sono state rinviate a giudizio. La sentenza è stata emessa dal gup Massimo Cusatti. La donna aveva detto di avere commesso un errore nella compilazione del modulo, non indicando i redditi non imponibili. La legge prevede espressamente, ed è anche indicato nei fogli, che debbano essere indicate tutte le fonti di reddito.
Cronaca
Falsi redditi per patrocinio gratuito
23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila