Cronaca
False pensioni amianto, chiesto giudizio per 3 persone
37 secondi di lettura
Nell'ambito della maxi inchiesta sulle pensioni speciali per l'esposizione all'amianto, concesse a persone che non ne avrebbero avuto diritto il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex dirigente Inail Pietro Pastorino e per due dipendenti. L'accusa è di truffa aggravata. L'udienza preliminare davanti al gip è prevista a settembre. In questa tranche dell'inchiesta sarebbero 265 le persone che avrebbero ricevuto indebitamente il trattamento di fine rapporto per l'esposizione all'amianto. Si tratta di lavoratori dell'Ansaldo che avrebbero fatto richiesta di pensione indicando la loro mansione; la certificazione sarebbe stata rilasciata dai due dipendenti indagati, e sarebbe stata firmata da Pastorino. Secondo l'accusa la mansione dei 265 lavoratori dell'Ansaldo non rientrava in quelle previste per ottenere la pensione per l'esposizione all'amianto.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie