Cronaca
Il presidente Napolitano a pranzo con i lavoratori di Fincantieri
1 minuto e 35 secondi di lettura
Un insolito invito a pranzo per una delegazione dei lavoratori Fincantieri dei tre stabilimenti liguri. Ma accettato con onore e stupore dagli operai, a Portovenere per consegnare una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che oggi è intervenuto alla Spezia per la festa per i 150 anni della Marina militare. La delegazione composta da una dozzina di lavoratori Fincantieri degli stabilimenti di Sestri Ponente, Riva Trigoso e Muggiano, si è così recata con il Capo dello Stato alla trattoria 'Da Iseo', in Calata Doria. E qui i lavoratori Fincantieri hanno consegnato una targa e una lettera a Napolitano, nella quale si chiede attenzione per la cantieristica italiana e, in particolare, per Fincantieri, al centro delle polemiche per i 2.550 esuberi annunciati dal piano industriale poi ritirato dall'azienda. "Noi desideriamo che restino in piedi le nostre case, resti salda la casa di tutti, che è il nostro Paese". E' questo uno dei passaggi del documento consegnato al presidente della Repubblica. "Il futuro della cantieristica italiana e delle nostre fabbriche è tutto da scrivere e decisivo, a questo proposito, é l'impegno forte e costruttivo del governo oltre che del management dell'azienda". "Noi ci battiamo - scrivono le Rsu - prima di tutto per il nostro lavoro e crediamo che questo patrimonio appartenga al nostro Paese e che l'Italia non possa e non debba rinunciare a questa eccellenza proprio nel momento in cui si fa così difficile la competizione con altri paesi in Europa e nel mondo". "E' fondamentale salvaguardare le eccellenze italiane, come ho avuto modo di dire anche agli operai di Fincantieri che ho incontrato, ma si deve rimanere competitivi a livello internazionale". Così il presidente della Repubblica, infine, a margine di un incontro con il presidente della Autorità portuale di La Spezia, Lorenzo Forcieri, invita a sostenere le "eccellenze" imprenditoriali italiane pur nell'ambito del mercato internazionale.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie