Cronaca
Zampette solidali, filmati ed happy hour
1 minuto e 13 secondi di lettura
Si chiama "Zampette solidali". Questa iniziativa nasce per aiutare una realtà di solidarità e collaborazione di un gruppo di ragazze animaliste genovesi, un ponte animalista Genova-Andria. Una di loro, Sabrina, si trasferisce ad Andria per lavoro e viene in contatto con la terribile situazione del randagismo del sud dove i cani muoiono per strada di stenti, scioccata da quanto vedeva tutti i giorni, da quella realtà così diversa da quela a cui era abituata a Genova, Sabrina coinvolge le sue amiche rimaste per portare in salvo alcuni cuccioli. A questo primo viaggio della salvezza ne seguono molti altri che fanno si che le ragazze con le loro sole forze, sia finziare che fisiche, riescano a portare in salvo all'incirca 350 cani cuccioli e adulti che vengono fatti adottare in tutto il nord Italia trovando affetto e una vita dignitosa. L'Associazione Gaia Animali Ambiente sezione di Genova in collaborazione con il gruppo Zampette Solidali di Genova propone un duplice appuntamento: alle ore 18,30 incontro con Eraldo Minetti Commissario della Polizia Provinciale di Genova che da oltre trent'anni dedica la sua vita al lupo e racconterà la vita pubblica e privata del grande predatore. Approfondimenti scientifici e immagini bellissime del lupo nel mondo, in Italia e in Liguria. Alle ore 20,00 aperitivo vegetariano nel cortile della Biblioteca al prezzo di 10 euro di cui 5 verranno destinati alla Associazione Gaia Animali e ambiente Liguria per i progetti di salvezza dei cani randagi di Puglia.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriremo più"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente